Integrazione scolastica disabili: approvato nuovo percorso operativo

Nuove linee per l’integrazione scolastica. Pubblicato sul BURC n. 73 del 23 Dicembre 2013 le nuove linee di indirizzo che individuano un nuovo percorso operativo per la semplificazione del processo di individuazione e valutazione dell’alunno con disabilita’ ai fini della presa in carico per l’integrazione scolastica. La Delibera modifica la DGR n. 685 del 10/12/2012.

Delibera della Giunta Regionale n. 546 del 13.12.2013

Nuovo percorso operativo  Continua a leggere “Integrazione scolastica disabili: approvato nuovo percorso operativo”

Rapporto sul mercato del lavoro 2010-2011

Il Consiglio nazionale economia e lavoro, CNEL, ha pubblicato nel luglio scorso un interessante rapporto sul mondo del lavoro in Italia.

All’interno del rapporto vi segnalo due parti interessanti, il capitolo 3.1 con l’approfondimento su Impresa sociale e occupazione dove si dimostra con puntuale analisi i risvolti positivi che riesce a dare la cooperazione sociale e l’impresa sociale per la tenuta dell’occupazione, sopratutto giovanile e femminile, abbinata al ruolo ormai essenziale nella nostra società di fornitore di servizi essenziali che il settore pubblico (sanitario e sociale) non riesce più ad assicurare per tanti cittadini.

L’altro capitolo interessante del lavoro presentato da E. Patriarca, è il capitolo 5 sull’andamento del ricorso agli ammortizzatori sociali in questi anni di forte crisi occupazionale. In questa parte del rapporto si trovano stimoli sul come ammodernare un impianto normativo (ormai datato 1993) che comunque vede, fatta salva la Cig in deroga, la possibilità di utilizzo degli strumenti classici di Cig e mobilità rivolti solo ai settori una volta preminenti della nostra economia (industria manifatturiera in primis).

E’ in atto un lavoro di confronto tra le forze sindacali e datoriali su come ampliare ad altri settori economici queste tutele ma occorre che il Governo faccia la propria parte in termini di risorse e di approvazione di riforme condivise e non solo annunciate.

Per scaricare il rapporto clicca su:

http://www.cnel.it/53?shadow_documenti=18518

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: